Scopri Residenza del Vescovo a Villa Le Prata, un rifugio esclusivo a Montalcino, in Toscana, dove il patrimonio incontra l'esclusività. Goditi un servizio personalizzato, giardini privati e una vista mozzafiato sui tramonti che si stagliano sui vigneti, dalla piscina panoramica.
Vineyards & Accomodations
Villa Le Prata - Residenza del Vescovo è una residenza storica situata a Montalcino, nel cuore della Toscana, circondata dai vigneti di Brunello, uliveti e cipressi ondeggianti.
Costruita nel 1860 dal Conte De' Vecchi come casa di caccia, la villa divenne successivamente il rifugio di campagna del Vescovo di Montalcino. Oggi, la villa fa parte di una piccola cantina che produce il celebre Brunello di Montalcino e offre un'esperienza di ospitalità elegante e raffinata.
Le otto camere, ciascuna con un nome evocativo, rendono omaggio alla storia della casa, offrendo al contempo comfort moderni. La proprietà è immersa in un parco secolare di circa due ettari, popolato da castagni, ciliegi e ulivi, offrendo spazi dedicati al relax, alle degustazioni e ai picnic sotto gli alberi.
Un paradiso per gli amanti del vino
Come parte di una rinomata cantina di Brunello di Montalcino, Villa Le Prata offre un'autentica esperienza enologica toscana. Gli ospiti possono partecipare a degustazioni private di vini, tour guidati dei vigneti e delle cantine, e esperienze sensoriali che rivelano l'arte e la passione dietro uno dei vini più celebri d'Italia.
Per coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza della gastronomia toscana, la villa offre anche corsi di cucina, dove gli ospiti possono imparare i segreti delle ricette tradizionali utilizzando ingredienti locali freschi.
Una base idilliaca per esplorare la Toscana
La posizione privilegiata di Villa Le Prata la rende una base ideale per scoprire Montalcino e l'incantevole Val d'Orcia, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. I visitatori possono esplorare le strade medievali di Montalcino, visitare cantine rinomate, o avventurarsi più lontano per ammirare la bellezza di Pienza, Montepulciano e Siena. Per gli amanti delle avventure all'aria aperta, la zona offre percorsi per escursioni e ciclismo che si snodano tra vigneti, colline ondulate e pittoreschi borghi.
Soggiorni per gli ospiti
Sala colazione e degustazione
Piscina Privata
Parco Alberato
Caratteristiche
Vigneto e Degustazioni
Parco di 2 ettari
Camere
7 camere con bagno
o villa intera
Servizi
Vista Panoramica
Piscina
Pulizie giornaliere
Aria condizionata
Wifi
Colazione inclusa
Riordino giornaliero delle camere
Servizio navetta gratuito per il centro
Il personale dedicato si occuperà della pulizia e della sistemazione delle camere, permettendoti di rilassarti e goderti pienamente il tuo soggiorno. Dal rifacimento del letto al riordino delle aree comuni, potrai contare su un servizio discreto ed efficiente, mantenendo la camera in condizioni impeccabili per garantire un soggiorno confortevole e senza pensieri.
La villa offre un servizio di trasferimento gratuito per raggiungere il centro e i suoi ristoranti. Qui, a Montalcino, troverete esperienze gastronomiche su misura, dove chef esperti creano piatti squisiti utilizzando gli ingredienti più freschi.
Cosa la rende unica
Originariamente costruita nel 1860 dal Conte De’ Vecchi come residenza aristocratica di caccia, la villa fu successivamente trasformata nel rifugio di campagna del Vescovo di Montalcino, che trovò conforto nella sua atmosfera serena e paesaggistica. Oggi, la tenuta è stata amorevolmente restaurata, preservando il suo splendore originale e integrando comfort contemporanei per soddisfare i viaggiatori più esigenti.
Villa Le Prata offre otto camere dal design unico, ciascuna con un carattere distintivo e un nome evocativo che riflette la ricca storia della proprietà. Arredi d’epoca, opere d’arte antiche e tonalità calde creano un’atmosfera raffinata e accogliente.
Una delle camere più iconiche, la *Camera Vescovo*, è una straordinaria fusione di storia ed eleganza, con pareti di un profondo rosso, raffinati arredi ispirati al mondo religioso e un maestoso letto dorato del XVIII secolo, che emana un senso di sacra opulenza. Le altre camere sono impreziosite da lampadari d’epoca, travi in legno a vista e tessuti di lusso, garantendo un soggiorno incantevole e rilassante.
Villa Le Prata - Residenza del Vescovo è più di un semplice soggiorno di lusso: è un’esperienza immersiva nella bellezza senza tempo della Toscana. Che siate appassionati di vino, amanti della storia o alla ricerca di una fuga tranquilla, questo incantevole rifugio offre il perfetto equilibrio tra patrimonio, raffinatezza e relax.
Qui, ogni dettaglio racconta una storia e ogni momento è un invito ad assaporare l’arte del vivere lentamente, immersi nella magia di Montalcino.
Conosci il tuo Host
Anna Vittoria & Bernardo
Nel 1980, il dottor Massimo Losappio, primario dell’ospedale di Montalcino, e sua moglie Marialuce, insegnante di filosofia, acquistarono la villa per farne la loro casa di famiglia. Spinti dalla passione per la viticoltura, piantarono il loro primo vigneto nel 1987. Dal 2014, la proprietà è passata ad Anna Vittoria e Bernardo Losappio, con Anna Vittoria che gestisce attivamente la tenuta insieme ai loro figli, Edoardo e Niccolò. La famiglia pone grande attenzione alla sostenibilità, operando in un ambiente plastic-free e impegnandosi a ridurre le emissioni di CO2. Inoltre, hanno collaborato con la rinomata enologa Graziana Grassini per produrre i loro pregiati vini Brunello di Montalcino.
Vorresti ricevere aggiornamenti e offerte speciali?
Iscriviti alla newsletter di Rural Finest (1 e-mail al mese)
PARLA CON UN NOSTRO ESPERTO
In alternativa, compila il modulo sottostante e un esperto Rural Finest ti contatterà entro il giorno lavorativo successivo.